Trattamenti efficaci per la sindrome dell’occhio secco
La sindrome dell’occhio secco è una patologia caratterizzata dalla disidratazione cronica di cornea e congiuntiva con conseguente irritazione dell’occhio.
Deriva principalmente da una riduzione o un’alterazione della qualità del film lacrimale, che ha la funzione di lubrificare e proteggere la zona. Quando il film lacrimale non viene prodotto in quantità sufficiente potrebbero verificarsi blefariti, congiuntiviti e altre malattie infiammatorie.
Le cause della sindrome
Tra le varie cause della sindrome dell’occhio secco sono da segnalare, oltre all’impiego prolungato di colliri, antipertensivi, sonniferi e lenti a contatto, anche alcune patologie sistemiche come l’artrite reumatoide, il lupus eritematoso sistemico e la sindrome di Sjögren, oltre a fattori di altro genere come l’età avanzata.
I soggetti più avanti con gli anni, infatti, sono maggiormente soggetti a contrarre questo tipo di disturbo a causa dell’atrofizzazione delle ghiandole lacrimali e palpebrali. Anche le donne in menopausa si ritrovano spesso ad avere a che fare con la sindrome dell’occhio secco a causa dei nuovi equilibri ormonali.

Sintomi e cura del disturbo oculare
La sindrome dell’occhio secco può comportare l’insorgenza di numerosi sintomi quali:
- Visione offuscata
- Prurito
- Arrossamento degli occhi
- Affaticamento oculare
- Bruciore e dolore oculare
- Lacrimazione frequente
- Eccessiva secrezione o secchezza oculare
- Cornea opaca
- Sensibilità alla luce
Per la diagnosi di questa sindrome viene solitamente eseguito il test computerizzato di rottura del film lacrimale (BUT), il test di Schirmer, la meibomiografia, l’interferometria lacrimale, l’osmolarità, lo studio della dinamica dell’ammiccamento, la colorazione con verde di lissamina.
Per il trattamento possono essere impiegati la luce pulsata (IPL) per ripristinare la funzione delle ghiandole palpebrali, plugs (occlusori) dei punti lacrimali) per aumentare la quota acquosa lacrimale, e sostituti lacrimali.
In ogni caso, per una diagnosi accurata ed una cura efficace è bene rivolgersi ad un centro affidabile. Siena Eye Laser è un’autentica eccellenza del settore.
Sede e recapiti
Siena Eye Laser
Largo Usilia 31
53036 Poggibonsi (SI)
Tel. +39 0577 982417
Whatsapp +39 339 5974596 | +39 366 1446066
sienalaser@gmail.com
Come arrivare
Orari di apertura segreteria
Lun - Sab | 8:30 - 19:30 |
Domenica | Chiuso |
Contattaci per richiedere informazioni su eventuali aperture nei giorni festivi.